Il trekking, porta alla scoperta dei laghetti di Pannicaro e il Lago Secco che sono tre specchi d’acqua perenni protetti dal WWF: un’area di 15 ettari che si trova in Provincia di Rieti, nel Comune di Accumoli (duramente provato dai terremoti del 2016) in un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT6020002) a circa 1.500 metri di altezza.
E' inoltre una Zona di Protezione Speciale e protetta anche dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
L’escursione mediamente impegnativa, consente di immergersi in un ambiente attorniato da scenari naturali ancora integri e di grande suggestione. Giunti a destinazione si apre un’ampia valle glaciale al cui centro si trovano i tre specchi d’acqua; è possibile osservare e fotografare la Rana temporaria e il tritone alpestre, oltre a specie vegetali relitte dell’era Quaternaria come i salici.
Non è raro inoltre incontrare mandrie di bestiame al pascolo brado