Vi aspettiamo per portarvi in giro per Ancona senza inquinare! Un tour esclusivo, completo ed inedito del capoluogo marchigiano a zero emissioni!
Ad accompagnarvi nel tour ci sarà Maria, guida esperta, solare ed appassionata che da indomita conduttrice di monopattino elettrico, vi condurrà in questo percorso alla scoperta dei segreti di Ancona legati alla sua storia di libero comune e Repubblica Marinara.
In apiario troverete Lorenzo ed Alessandro, due ragazzi che si dedicano con passione all'allevamento delle api e alla raccolta dei prodotti dell'alverare.
Dopo aver preso dimestichezza con il mezzo si parte verso il porto passando per la Mole Vanvitelliana fino ad arrivare al Passetto dove potrete godere di uno splendido affaccio sul mare e sulle caratteristiche grotte dei pescatori scavate nella falesia a picco sul mare passando per la città e scoprendola con numerose soste, dalla Mole Vanvitelliana al Teatro delle Muse alla fontana del Calamo.
Ora che siete padroni del mezzo vi portiamo in campagna!
Nelle campagne di Pietralacroce vi stanno aspettando Lorenzo ed Alessandro pronti a farvi conoscere il mondo delle api.
Qui svestirete per un pò i panni del rider e indosserete (letteralmente) quelli dell'apicoltore.
Vedrete e toccherete con mano i diversi prodotti dell'alveare e ne scoprirete l'origine e la funzione.
Dopo aver assistito all'instancabile lavoro delle api riceverete in dono un vasetto di miele da 100 grammi che potrete riporre nello zainetto che vi abbiamo fornito, pronti a ripartire in direzione centro.
Arrivati nella zona del Pincio passerete sotto le mura della Cittadella fino ad arrivare al ghetto di Ancona. Da qui scenderete fino al Palazzo degli Anziani per poi risalire alla splendida Cattedrale di San Ciriaco.
Maria vi illustrerà strada facendo gli aspetti più interessanti della città raccontandovi aneddoti e curiosità legate ai luoghi in cui passerete.
Il tour è quasi finito e non resta che arrivare all'ultima tappa: il Parco del Cardeto.
Per concludere al meglio questo tour di Ancona in monopattino elettrico non c'è niente di meglio di un aperitivo panoramico al cospetto del faro antico!
Rinfrancati da questo piacevole ristoro non resta che tornare in pista per un ultimo giro che vi condurrà al punto di partenza per concludere questo pomeriggio ricco di emozioni e scoperte!
Nei mesi di Luglio e Settembre l'aperitivo sarà a base di pesce, mentre nelle date di Agosto (durante il fermo pesca) proporremmo proposte differenti.
L'aperitivo sarà servito al cospetto del faro antico, nel parco del Cardeto al tramonto.
Aperitivo di pesce: